workshop fotografico Londra (closed)

Un viaggio fotografico incantevole, da non perdere!
Londra è la capitale perfetta per affrontare le tematiche della street photography e del reportage. Nel nostro workshop a Londra avremo modo di documentare la vita quotidiana sul lungo Tamigi, partendo da Westminster fino a Tower Bridge, attraversando luoghi come il coloratissimo Borough Market. Racconteremo la città attraverso luoghi iconici come Covent Garden, Piccadilly Circus, Regent Street, Soho, e Trafalgar Square. Tra le tappe obbligatorie di Londra sicuramente Camden Town posto unico al mondo ed è conosciuto per tanti motivi tra cui i più importanti: il famoso Camden Market, la gente “strana” che lo frequenta. Senza dimenticare Little Venice, un piccolo sobborgo a nord ovest della città, molto pittoresco, dove potremo passeggiare lungo il Regent’s Canal.
Informazioni e modalità per l’iscrizione e il pagamento.
Il Viaggio include il Workshop Fotografico di 4 giorni con Peter Bescapè
è aperto a tutti senza limitazioni o particolari prerequisiti o esperienza.
Il workshop richiede un minimo di 8 partecipanti esclusi gli accompagnatori. Qualora non si raggiunga il minimo numero di partecipanti il viaggio potrà essere annullato, in ogni caso verrà comunicato almeno 20 giorni prima della partenza e la caparra pagata verrà restituita o utilizzata per un nuovo viaggio fotografico.
Il temine ultimo per l’iscrizione è il 15 Febbraio 2021 ( fino ad esaurimento posti)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE € 480,00 per persona in camera doppia.
LA QUOTE COMPRENDE:
Viaggio fotografico e Workshop con Peter Bescapè
- Informazioni tecniche e pratiche per l’apprendimento fotografico durante il viaggio; grazie alla presenza di Peter potrai chiedere consigli su ottiche, inquadrature e su tutto quello di cui hai bisogno per migliorare davvero. Il viaggio è organizzato per vivere la fotografia unendo la formazione al divertimento ed è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. Le prevedibili restrizioni sanitarie non toglieranno nulla alla bellezza dell’evento.
- Workshop in hotel di post-produzione delle immagini realizzate.
- Colazione in Hotel
- Sistemazione nell’hotel indicato in camera doppia , con servizi privati
- 3 gg di Mezzi pubblici (7£ al giorno Oyster Daily Cap )
- Costo per eventuale supplemento camera singola € 200,00 a persona
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- Volo per Londra (possiamo fornirvi un preventivo in fase di prenotazione) . I voli da Milano in questo periodo costano pochissimo (50/60 euro con Easyjet da Malpensa)
- Pasti non indicati, mance, extra personali e tutto quanto non menzionato alla voce ‘le quote comprendono’
- INFORMAZIONI UTILI PER IL VIAGGIO
DOCUMENTI: Dal 2021, dopo il periodo di transizione Brexit (che durerà indicativamente fino a Dicembre 2020), chi ha intenzione di visitare Londra per pochi giorni o settimane, avrà bisogno di un PASSAPORTO (previa deroga dell’ordinanza ingresso con carta identità )
Il viaggio si svolge in piena sicurezza normative anti-COVID
SITUAZIONE COVID-19 La situazione è in continua evoluzione. Tutti i nostri viaggi si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore al momento del workshop stesso. In caso di cancellazione, come sempre eventuali acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro: prenotando con noi non si rischia niente!
L’ingresso nel Regno Unito è consentito ai viaggiatori provenienti dai paesi membri dell’UE. E’ quindi possibile tornare a viaggiare per turismo nel Regno Unito. Per maggiori informazioni visita il sito http://www.viaggiaresicuri.it/country/GBR
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
- Acconto 250€ alla prenotazione ( il pagamento dovrà essere effettuato direttamente a Albachiara Viaggi )
- Saldo entro, e non oltre il 20 Febbraio 2021, salvo diversamente concordato. In caso di mancato ricevimento del saldo non saranno consegnati i documenti di viaggio. Il mancato pagamento del saldo non esonera dal pagamento dei corrispettivi di recesso originati dal contratto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno, giovedì 25/03/2021
Ritrovo collettivo per l’inizio del workshop alle ore 14.00 presso l’Hotel che vi verrà comunicato in fase di conferma del Tour Fotografico ( Astor Belgravia o similare). All’arrivo, effettueremo un breve briefing di presentazione del workshop. Dedicheremo il resto del pomeriggio alla fotografia sul campo dove cercheremo spunti e idee per trovare la storia da raccontare. Le zone che visiteremo in questa giornata sono quelle di Trafalgar Square, Piccadilly Circus la meravigliosa e imponente Regent Street e Canaby Street dove ci potremmo fermare per cena nei numerosi locali di questo caratteristico quartiere anni 60 . Rientro in Hotel . Cena e serata libera.
Dopo cena , per chi se la sente , potremmo passeggiare fino a Buckingham Palace.
2° giorno, venerdì 26/03/2021
Dopo la colazione in hotel, ci sposteremo verso la zona West London per raggiungere Little Venice; lungo il Regent’s Canal nei pressi di Paddington, c’è un quartiere residenziale veramente fuori dal comune. Diviso a metà dal naturale corso di uno dei canali più famosi di Londra, è situata quella che è nominata Little Venice. Non è a caso il suo pittoresco nome, ovvero Piccola Venezia, perché come si può già intuire sono implicate case galleggianti. Sì, perché quel tratto di quartiere residenziale nei pressi del canale è costellato di piccole e grandi barche ormeggiate. Proseguiremo con la Navigazione sul canale che ci porterà a Camden Towm (circa 50min) . Pranzo libero al Candem Lock Market dove troveremo svariati street-food per tutti i gusti. Dopo il pranzo visiteremo Camden Town, il quartiere piu alternativo di Londra. Su Camden High Street noterete subito una vasta e alternativissima serie di negozi che, non potendo avere la vetrina per problemi di spazio e dovendo inventare qualcosa per attrarre più clienti, hanno piazzato sulla parte alta esterna dei negozi delle figure giganti come quelle che si trovano sui nostri carri di carnevale (alcune si muovono pure). Questa prima cosa già rende l’idea del posto in cui ci si trova. Al termine ci trasferiremo con la “tube” a Westminster dove potremmo catturare le classiche immagini londinesi come cabine telefoniche rosse, cartelli a tubo e calessi, o concentrati su monumenti come il Big Ben, Parliament Square o Westminster.
Rientro in hotel . Cena libera .
Dopo cena faremo una sessione di editing fotografico dove selezioneremo le immagini per iniziare a costruire la vostra storia.
3° giorno, sabato 27/03/2021
Prima della colazione in hotel. Ci dirigiamo verso la parte business della città. The Sky Garden, i giardini pensili più alti di Londra, si trovano al 35° piano; il grattacielo della City conosciuto anche come Walkie-Talkie per la sua forma più stretta alla base e più larga in cima. Ed è proprio la parte superiore del palazzo a vetri che si sviluppa in altezza su tre piani, dal 35° al 37°, che è diventata una delle attrazioni più affascinanti di Londra. L’ambiente, una combinazione di acciaio e vetro dalle pareti al tetto, offre un panorama mozzafiato sul Tamigi e sulla City of London. Al termine proseguiremo il nostro tour fotografico verso il Tower Bridge considerato uno dei simboli della capitale inglese, e con una passeggiata lungo il Tamigi troveremo dei punti fotografici spettacolari dall’altra parte del fiume, attraverseremo i vari luoghi d’interesse come ad esempio il Millenium Bridge, Tate Modern, Borough Market e London Bridge, dove troverete spunti fotografici interessanti.
Rientro in Hotel . Cena libera. Dopo cena faremo una sessione di editing fotografico dove selezioneremo le immagini per iniziare a costruire la vostra storia.
4° giorno, domenica 28/03/2021
Prima della colazione in hotel. Ci dirigiamo a Covent Garden . Oltre all’arte e allo spettacolo, Covent Garden è rinomata come meta dello shopping: per chi ama negozi griffati e boutique le strade principali offrono sicuramente ottimi spunti per migliorare il proprio guardaroba, mentre per chi è in cerca di realtà più autentiche da fotografare o anche solo da rimirare, le vie secondarie propongono negozietti di alimentari e botteghe d’altri tempi. Pranzo libero.
Termine workshop previsto per le ore 13. Se qualcuno avesse problemi di orario per i voli può chiaramente assentarsi prima delle 13 .
MODIFICHE DELL’ITINERARIO: gli itinerari possono essere modificati per necessità logistiche e/o avverse condizioni climatiche. In occasione di particolari ricorrenze, oppure secondo i giorni di partenza, l’ordine delle visite e dei servizi alberghieri può essere soggetto a qualche variazione, garantendo comunque il completo svolgimento del programma, eccetto quello per cause di forza maggiore.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA (o similare) | Hotel | Camere disponibili |
CENTRO DI LONDRA | Astors Belgravia o similare | Doppie / Singole |
Per qualsiasi informazioni e prenotazioni contattare:
peter@fotopeter.it / info@fotopeter.it
Cell. Peter Bescapè 347 197 0949
Organizzazione Tecnica: ALBACHIARA VIAGGI
Via Milano, 85 – Cornaredo (MI) Tel. +39 02 935 606 55 – 345 314 4811
www.albachiaraviaggi.com
Referente Agenzia Francesca Magrì
info@albachiaraviaggi.com