workshop fotografico (9-11 ottobre)

lago di anterselva

 

Un viaggio fotografico incantevole, da non perdere! Ad accompagnare il gruppo è il fotografo professionista Peter Bescapè.

Situato ai piedi delle vette delle Vedrette di Ries, a 1.642 m s.l.m, e immerso nel verde scuro dei boschi, il Lago d’Anterselva è tra i laghi alpini più belli e rinomati dell’Alto Adige. Terzo per grandezza nella regione, sorge nella zona del comune di Rasun-Anterselva in Val Pusteria, circondato da prati, boschi e dalle cime del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Come accade per altri laghi alpini, anche questo specchio d’acqua è protagonista di una leggenda. Si narra che un mendicante chiese l’elemosina ai contadini della Valle di Anterselva, ma questi gli negarono qualsiasi aiuto. Arrabbiato, il mendicante predisse loro che dietro alle loro case sarebbero sgorgate delle sorgenti e che avrebbero distrutto le abitazioni. Dopo poco tempo un’enorme quantità d’acqua si accumulò e diede origine al Lago d’Anterselva.

 

Informazioni e modalità per l’iscrizione e il pagamento

Il Viaggio include il Workshop Fotografico di 3 giorni con Peter Bescapè. È aperto a tutti senza limitazioni o particolari prerequisiti o esperienza.

Il workshop richiede un minimo di 15 partecipanti esclusi gli accompagnatori. Qualora non si raggiunga il minimo numero di partecipanti il viaggio potrà essere annullato. Ciò verrà comunicato almeno 20 giorni prima della partenza e la caparra pagata verrà restituita o utilizzata per un nuovo viaggio fotografico.

Il workshop fotografico è stato studiato e pianificato attentamente per offrire e garantire un ricco e qualitativo programma didattico affrontando diversi temi nel settore della fotografia. Durante il viaggio sono previsti ogni giorno un “briefing” al mattino prima dell’inizio delle escursioni e un “debriefing” a fine giornata per la visione e l’analisi delle immagini scattate oltre a una parte teorica su tecniche e argomentazioni didattiche fotografiche.

Partenza e Ritorno avverranno da Cornaredo (MI), Via Brera 31, di fronte all’Ufficio Postale. Il temine ultimo per l’iscrizione è il 15 Settembre 2020 (fino ad esaurimento posti).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 390,00 per persona in camera doppia.

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Informazioni tecniche e pratiche per l’apprendimento fotografico. Graziealla presenza di Peter potrai chiedere consigli su ottiche, filtri, inquadrature e su tutto quello di cui hai bisogno per migliorare la tua tecnica. Il weekend è organizzato per vivere appieno la fotografia unendo la formazione al divertimento ed è indicato a tutti, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. Le prevedibili restrizioni sanitarie non toglieranno nulla alla bellezza dell’evento.
  • Workshop in hotel di post-produzione delle immagini realizzate con video- proiettore.
  • Viaggio in bus / minivan (attualmente è richiesta autocertificazione dei passeggeri e mascherina a bordo, il viaggio verrà svolto con la massima attenzione e rispetto delle disposizione e norme anti “covid”).
  • Pedaggi autostradali e parcheggi
  • Un autista al seguito per tutto il viaggio
  • Colazioni e Cene incluse in Hotel (1⁄2 acqua e 1⁄4 vino pp incluso)
  • Sistemazione nell’hotel indicato in camera doppia, con servizi privati
  • Costo per eventuale supplemento camera singola € 40,00 a personaLE QUOTE NON COMPRENDE:
  • Tassa di soggiorno
  • Pasti non indicati, mance, extra personali e tutto quanto non menzionato allavoce ‘le quote comprendono’

    INFORMAZIONI UTILI PER IL VIAGGIO

    DOCUMENTI: Anche se il viaggio si svolge in Italia raccomandiamo di portare con sé un documento d’identità in corso di validità per la registrazione in hotel. Il viaggio si svolge in piena sicurezza normative anti-COVID

    SITUAZIONE COVID-19 La situazione è in continua evoluzione. Tutti i nostri viaggi si effettueranno in ottemperanza alle Normative Sanitarie in vigore al momento del workshop stesso. In caso di cancellazione, come sempre eventuali acconti versati saranno da noi rimborsati per intero in denaro: prenotando con noi non si rischia niente!

    CONDIZIONI DI PAGAMENTO

• Acconto 100€ alla prenotazione (il pagamento dovrà essere effettuato direttamente a Albachiara Viaggi)
• Saldo entro, e non oltre il 21 Settembre 2020, salvo diversamente concordato. In caso di mancato ricevimento del saldo non saranno consegnati i documenti di viaggio. Il mancato pagamento del saldo non esonera dal pagamento dei corrispettivi di recesso originati dal contratto.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno, venerdì – CORNAREDO/ BRESSANONE/RASUN DI SOTTO

Al mattino ritrovo dei partecipanti in Via Brera 31 di fronte all’Ufficio Postale. Sistemazione in pullman e/o Mini-van e partenza verso l’Alto Adige. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero a Bressanone.

Situata lungo la strada del Canederlo, Bressanone nasconde nel suo piccolo centro storico gioielli dal fascino nordico e mediterraneo, da vedere con tutta calma, passeggiando per le strade del centro. La visita individuale della città inizia dalla piazza del Duomo, dove si erge il Duomo di S. Maria Assunta, ricco di marmi, candelabri di vetro di Murano con un grande affresco nella volta. Ciò che colpisce al primo sguardo è lo stile architettonico del barocco italiano e non tirolese come la maggior parte delle chiese altoatesine, con le due torri campanarie gemelle che svettano sui tetti della città alte una 65,08 m e l’altra 65,37 m.

Nel pomeriggio proseguimento per la Val Pusteria, Rasun di Sotto. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione e Cena. Dopo la cena briefing sul corso e due chiacchiere per conoscersi meglio. Pernottamento.

2° giorno, sabato – RASUN DI SOTTO / LAGO DI ANTERSELVA

Prima colazione in hotel.

Anterselva di Sotto si trova a un’altitudine di 1.109 m ed è situata in posizione spettacolare, incastonata in un’ampia vallata, nella cornice di campi sconfinati, fitti boschi e vette imponenti del Gruppo delle Vedrette di Ries. Un piccolo paese, che offre però tante cose da scoprire.

La mattina è a disposizione per fotografare. Pranzo libero nel corso delle visite.

Proseguimento nel primo pomeriggio per il Lago di Anterselva. Il contesto ambientale è straordinario. Il colore del lago che rispecchia le favolose Alpi è un balsamo per il cuore e per l’anima. Il lago è immerso in un contesto unico nel suo genere. Il primo tratto si snoda su una passerella in legno e lungo la riva lacustre. Si può anche scendere direttamente vicino alle sue acque. Le Vedrette di Ries, le cui cime saranno già coperte di neve, si specchiano nelle sue acque. In salita si cammina attraverso il bosco, e qua e là scorci panoramici unici si fanno fotografare.

Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. Cena. Dopo cena, Peter è a vostra disposizione per un unico e interessante workshop di post-produzione delle immagini realizzate.

3° giorno, domenica – RASUN DI SOTTO / BRUNICO /CORNAREDO

Prima colazione in hotel.

Partenza per Brunico: piccolo ma animatissimo centro della Val Pusteria, è un vero e proprio gioiello architettonico, ancora totalmente chiuso nelle sue mura medievali che lo hanno protetto per secoli, preservandone l’integrità architettonica e stilistica fino ad oggi. Da qualsiasi lato ci si voglia avvicinare a Brunico, la prima cosa a farsi notare è indubbiamente il magnifico e imponente castello vescovile, il Castello di Brunico che troneggia sulla città dall’alto di una verde altura. La “Città di Bruno” è conosciuta anche per i suoi bei Caffè, i passeggi placidi nonché per lo squisito Strudel di Semi di Papavero: una vera specialità locale!

Pranzo libero nel corso delle visite.
Nel primo pomeriggio partenza per il rientro a Cornaredo. Arrivo in serata.

SISTEMAZIONE
ALBERGHIERA Hotel Camere disponibili

(o similare)

RASUN DI SOTTO Hotel Roland *** Doppie / Singole

Per qualsiasi informazioni e prenotazioni contattare Peter Bescapè

E-mail: peter@fotopeter.it – info@fotopeter.it tel. 347 197 0949

Organizzazione Tecnica: ALBACHIARA VIAGGI
Via Milano, 85 – Cornaredo (MI) Tel. +39 02 935 606 55 – 345 314 4811 – www.albachiaraviaggi.com
Referente Agenzia Francesca Magrì
info@albachiaraviaggi.com

Back to Top
Close Zoom